
Billy Cobham
BILLY COBHAM è unanimemente riconosciuto come il più importante batterista jazz-fusion al mondo
per la sua potenza e la sua tecnica.
La sua precisione e la sua grinta sono gli elementi cardini che ne hanno decretato il successo internazionale e si contraddistingue ancora per creatività, energia ed esuberanza.
Egli ha saputo spaziare tra i generi senza porre alcun limite alla sua musica e ciò è dimostrato da una vasta discografia e dalle numerose collaborazioni con artisti provenienti da tutto il mondo.
Raggiunge l’apice della sua fama negli anni settanta divenendo uno dei uno dei musicisti più ambiti e imitati nell’ambito jazz, fusion e rock; è stato insignito con il “World Class Master”, premio alla carriera che viene dato ai musicisti che con passione hanno portato un contributo all’arte della musica.
Nel 1969, Cobham si unisce al gruppo jazz rock Dreams, dove incontra i fratelli Randy e Michael Brecker e il chitarrista John Abercrombie.
Nello stesso periodo viene chiamato da Miles Davis per suonare in diversi dischi, tra cui A Tribute to Jack Johnson e il celebre Bitches Brew, che gettato le basi della fusion.
Nel 1971, Cobham e il chitarrista John McLaughlin lasciano Miles Davis e formano la Mahavishnu Orchestra.













Questa esperienza porta a Cobham fortuna e successo anche se Il sodalizio tra i componenti della Mahavishnu Orchestra si dissolve dopo soli 4 anni per conflitti interni.
Dopo aver lasciato la Mahavishnu Orchestra nel 1973, Cobham intraprese una carriera solista che gli permette di creare un suono distintivo che unisce la scuola e gli arrangiamenti del jazz all’energia del rock grazie al quale è diventato un’icona del jazz fusion degli anni ’70.
“Spectrum” è unanimemente considerato il suo miglior album, e uno degli album “jazz-rock” più venduti di tutti i tempi.
In esso emergono parti futuristiche e introspettive che antecedono brani ormai divenuti classici come Stratus o Red Baron.
Nel 1977, Cobham lascia l’Atlantic e firma per la CBS, che gli permette di raggiungere il successo commerciale che aveva sempre desiderato.
Dopo aver lasciato la CBS, Cobham si concentra sulle opportunità come session drummer e altre opportunità secondarie, come suonare la batteria per il progetto collaterale dei Grateful Dead, Bobby & the Midnites.
Nel 1988, Cobham contribuì a fondare un gruppo chiamato ‘Jazz is Dead’, che riproponeva la musica dei Grateful Dead in chiave jazz.
Nel 2001, Cobham fu nominato uno dei 25 batteristi più influenti dalla rivista Modern Drummer.
Ha aperto la strada per i futuri batteristi, cambiando il modo in cui le percussioni sono impostate, suonate e apprezzate e nel 2011 Cobham inizia a insegnare batteria online presso la Billy Cobham School of Drums, che è un’Accademia di Batteria ArtistWorks.
Disponibilità di date in Aprile, Maggio e durante l’estate.